Blog

Isola di Robinson

Isola di Robinson

Isola di Robinson

Duration

1 day

Max People

20

Min Age

Tour Type

Introduzione

L’Isola di Robinson si trova a circa 40 km a nord di Malindi ed è uno dei posti in cui la natura è ancora incontaminata. Per una giornata all’insegna del relax, spiagge dalla sabbia bianca e finissima, nonché il caldo sole equatoriale, fanno da cornice a sensazioni di inspiegabile benessere. La vegetazione tropicale vanta, incontaminata, esemplari che si trovano solo in queste aree; suggestivi sono, oltremodo, il piccolo villaggio di pescatori, una scuola e un ristorante tipico africano.

Cosa è incluso in questo pacchetto

  • Trasporto a/r dall’alloggio con taxi o pullman;
  • Trasporto sull’isola
  • Pranzo a base di pesce (bevande escluse)
  • Guida turistica in lingua italiana

*Se presenti, i servizi preceduti dall'icona del dollaro di colore rosso, non sono inclusi, sono opzionali e possono essere acquistati separatamente.

Programma di massima

La partenza è prevista dall’alloggio alle ore 9.30, con una passeggiata lungo le strade di Malindi, per poi raggiungere la prima sosta, ovvero Che Shale, nota come “Sabbia Dorata”. Caratteristica di questa spiaggia è il colore della sabbia, che assume tonalità dell’oro e che regala suggestive emozioni. 

Si prosegue verso Ngomeni, dove è famosa la fabbrica del sale: una grande distesa di saline popolata da fenicotteri rosa, da ammirare durante il tragitto. 

Terza tappa dell’itinerario è l’Isola di Robinson: attraversando una strada sterrata disposta lungo il Lago salato di Gongini, è possibile ammirare molte specie di uccelli, tra cui aironi e fenicotteri. 

Lasciata l’auto in prossimità della laguna, un “traghettatore di turisti”, che chiamiamo Caronte, con la sua canoa accompagna i visitatori alla scoperta dell’isola. Quando il fenomeno della bassa marea è particolarmente evidente, il giro in canoa è sostituito da un tour a piedi attraverso la foresta delle mangrovie. 

Arrivati sull’isola, è possibile rilassarsi in attesa del pranzo, oppure andare a far visita ai pescatori del villaggio. Si pranza al Coco Beach, ristorante tipico africano, costruito con tetto in makuti. Il menù prevede: riso con sugo di polpo, ostriche, vongole, granchi rossi giganti tipici dell’isolotto, frutta tropicale e caffè arabo. 

Dopo il pasto, amache e divani sono a disposizione per un po’ di relax fino alle ore 15, dopodiché si lascia l’isola.

Il rientro è previsto intorno alle 16.30. A seconda dell’alta o bassa marea, si parte e si torna dall’isola in canoa.

Recensioni

Prenota questo tour

Contattaci su WhatsApp, ti racconteremo la nostra esperienza in Kenya e cercheremo di organizzare il tuo tour nel dettaglio.

Login

Ut enim ad minim veniam, quis nostrud exercitation ullamco laboris nisi ut aliquip ex ea commodo consequat. Duis aute irure dolor in reprehenderit in

Address

184 Mayfield St. Hopewell
Junction, NY 12533

Phone

Email